La Consulta Interassociativa di Milano é nata
da un accordo tra le associazioni femminili milanesi all'inizio degli
anni sessanta per promuovere nel territorio e nella società azioni di
comunicazione e sensibilizzazione attraverso il coordinamento
di capacità professionali e di impegni personali finalizzati
all'analisi dei problemi secondo una tecnica di multidisciplinarietà.
Obiettivo
della Consulta é di studiare i problemi della vita economica e sociale
della città per quanto interessa le donne e precisamente:
stimolare la più attiva partecipazione delle donne alla vita sociale cittadina,
sensibilizzare l'opinione pubblica ai problemi della città,
richiamare all'attenzione degli amministratori le tematiche sociali di attualità.
 ASSOCIAZIONI FEDERATE
ADEI
Associazione Donne Ebree d'Italia
AIDIA
Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetto
AIDM
Associazione Italiana Donne Medico
AGI
Associazione Giuriste Italiane
AMMI
Associazione Mogli Medici Italiani
ANDE
Associazione Nazionale Donne Elettrici
CIF
Centro Italiano Femminile
CNDI
Consiglio Nazionale Donne Italiane
CPD
Centro Progetti Donna
FIDAPA
Fed. It. Donne Arti Professioni e Affari
MOICA
Movimento Italiano Casalinghe
UFN
Unione Femminile Nazionale YWCA/UCDG
Unione Cristiana Delle Giovani
ATTIVITA'
Nella
prospettiva di una metodologia operativa che riesca a far convergere
energie positive e collaborative, la Consulta é stata promotrice anche
in passato di numerose iniziative, tra le quali:
Perché le donne devono votare le donne. Come votare perché le donne siano elette Mercoledì 12 maggio, ore 16 incontro-dibattito con le candidate Spazio dell'Unione femminile, Corso di Porta nuova, 32 - Milano
Segnaliamo la Rete nazionale delle consigliere di parità
____________
"Donne tra consumo e risparmio. Il ruolo delle banche" giovedì 6 novembre 2003 - ore 15.30 incontro-dibattito svoltosi alla Sala delle colonne - Banca Popolare di Milano Via San Paolo, 12 - Milano (MM1 Duomo - S. Babila; MM3 - Duomo) _______________
"Donne in politica: il ruolo delle associazioni femminili" convegno svoltosi il 25/10/02 presso la sala dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Milano. ________________
 
"Traffico cittadino: organizzazione e sicurezza. La voce delle donne" convegno tenutosi il 26/10/01 presso la sala dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Milano. ________________ Campagna
di sensibilizzazione (pubblicità progresso) sulle problematiche della
città, del traffico e dell'ambiente, promossa con il patrocinio ed il
contributo del Comune di Milano (Le immagini dei manifesti realizzati):
"La città il tuo ecosistema! Difendi la tua Milano! Rispetta i diritti dei tuoi concittadini!" primo manifesto della campagna affisso in data 11/03/03
"Per le spese di Natale non fatevi intrappolare... usate i mezzi pubblici!" secondo manifesto affisso in data 16/12/03
|