MOSTRA DEI MANIFESTI DELL’UDI - 1944 – 2004 |
| Stampa |
|
Nel sessantesimo anniversario del voto alle donne, l’Unione Donne in
Italia di Ravenna ha deciso di promuovere nella nostra città la Mostra
nazionale “Donne manifeste”, con una sezione dedicata all’Udi ravennate.
La Mostra consta di 99 manifesti dell’Udi relativi al periodo compreso
tra il 1944 e il 2004: un arco di tempo di sessanta anni che comprende
la nascita e lo sviluppo dell’Associazione dal punto di vista politico,
sociale e culturale. L’esposizione è suddivisa in quattro sezioni, in
base alle tematiche di volta in volta affrontate: dalle iniziative
politiche per la pace, per il lavoro, i diritti civili e i servizi
sociali, fino ai Congressi, dal giornale “Noi donne”, voce
dell’Associazione fino agli anni Ottanta, alla giornata dell’8 Marzo.
La Mostra “Donne Manifeste” ripercorre la storia delle donne
dall’immediato dopoguerra a oggi. Un periodo cruciale per il movimento
femminile che ha visto le donne uscire da una condizione subordinata e
rendersi visibili e partecipi della storia del nostro Paese. Il titolo
della mostra sta appunto a significare l’emergere progressivo delle
donne fino a entrare a pieno titolo, da cittadine, nella società.
Visitabile fino al 14 maggio presso la sala Santa Maria delle Croci
(via Guaccimanni 5/7, Ravenna) la Mostra sarà inaugurata sabato 22
aprile 2006 alle ore 17:00. Saranno presenti Vasco Errani, Presidente
della Regione Emilia Romagna, e Marisa Ombra, esponente storica
dell’Udi e Presidente dell’Associazione Nazionale Archivi Udi.
A conclusione dell’esposizione è previsto infine un incontro pubblico
intitolato: “Dal voto alla cittadinanza. E' stato così che abbiamo
preso in mano la nostra vita. L'Udi e i percorsi politici delle donne”.
Destinato all’approfondimento delle tematiche toccate dalla Mostra,
l’incontro vedrà gli interventi di Patrizia Gabrielli, docente di
Storia Contemporanea all’Università di Siena, e Lidia Menapace,
intellettuale femminista e scrittrice. L’incontro pubblico si svolgerà
venerdì 12 maggio 2006 alle ore 17:00 sempre presso la sala Santa Maria
delle Croci. (scarica la locandina)
Dal 22 aprile al 14 maggio 2006
Ravenna, sala Santa Maria delle Croci - via Guaccimanni 5/7
Aperta dal martedì alla domenica dalle ore 15.00 alle ore 19.00
25 aprile e 1 maggio anche la mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.30 |